|
|
Meteo, arriva il gran freddo sull'Italia
Brusco calo termico e neve a bassa quota. La fase più fredda è attesa tra domenica 23 e martedì 25 novembre, con valori minimi che al Nord potranno scendere sotto i -5°C nelle aree rurali
Da venerdì 21 novembre un robusto nucleo di aria artica marittima irromperà sull’Italia, determinando un sensibile calo delle temperature e il ritorno di condizioni invernali anche sulle regioni centrali e meridionali. Tra venerdì e sabato i termometri scenderanno di 8-12°C rispetto ai valori degli ultimi giorni. Le massime non supereranno i 6-9°C al Nord e sulle regioni adriatiche, mentre al Centro-Sud si attesteranno tra 10 e 13°C. Di notte sono previste gelate diffuse in pianura al Nord e localmente anche nelle valli del Centro.
Le precipitazioni, inizialmente concentrate al Nord-Est e sulle regioni tirreniche, si estenderanno domenica 23 al Medio Adriatico e al Sud. La quota neve si abbasserà rapidamente: sabato fiocchi possibili fino a 300-500 metri su Emilia-Romagna orientale, Toscana, Umbria e Marche; domenica fino a 400-700 metri su Abruzzo, Molise, Campania interna, Puglia garganica e Basilicata.
Non si prevedono al momento nevicate eccezionali in pianura, ma locali accumuli di qualche centimetro saranno possibili tra Romagna, entroterra marchigiano e zone collinari del Centro-Sud esposte ai venti di grecale e maestrale.
La fase più fredda è attesa tra domenica 23 e martedì 25 novembre, con valori minimi che al Nord potranno scendere sotto i -5°C nelle aree rurali. Da mercoledì 26 è probabile un graduale attenuazione del freddo, pur in un contesto ancora invernale. |
|
|
|
|
19-11-2025
|
|
|