METEO
BORSA
20/11/2025 23:11
Zalando
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Assisi, papa Leone XIV sulla tomba di san Francesco

“Da lui un messaggio mentre il mondo cerca segni di speranza”. Il Pontefice ha presieduto la celebrazione eucaristica nella Basilica inferiore, sulla tomba del Poverello

Papa Leone XIV è arrivato questa mattina ad Assisi per una visita pastorale di una sola giornata dedicata al tema della pace. Il Pontefice è stato accolto nella Basilica superiore di San Francesco dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino, dal ministro generale dell’Ordine francescano padre Massimo Fusarelli e dalle autorità regionali e comunali.

Il Papa ha presieduto la celebrazione eucaristica nella Basilica inferiore, sulla tomba del Poverello. Nell’omelia, pronunciata a braccio, Leone XIV ha indicato san Francesco come figura capace ancora oggi di parlare ai cristiani e a tutti gli uomini di buona volontà. “In un tempo segnato da guerre, divisioni e sfiducia – ha detto il Pontefice – da questo luogo viene un messaggio semplice e forte: la pace è possibile se si ricomincia dall’essenziale, dal Vangelo vissuto senza compromessi, dal prendersi cura degli ultimi e dal rispetto per il creato”.

Il Papa ha ricordato i conflitti in corso in Ucraina, Medio Oriente e in diverse regioni africane, definendoli “ferite aperte nel corpo dell’umanità”. Ha quindi lanciato un appello ai responsabili delle nazioni: “Basta con la logica delle armi. Servono gesti concreti di dialogo, cessate-il-fuoco veri e negoziati seri che mettano al centro la dignità di ogni persona”.

Nel pomeriggio Leone XIV in preghiera silenziosa alla Porziuncola, all’interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli, e l'incontro con i frati minori della comunità. Prima di ripartire in elicottero per il Vaticano, appuntamento con i fedeli radunati nella spianata antistante e per la benedizione apostolica.
20-11-2025


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy