METEO
BORSA
01/07/2025 03:50
Zalando
ECONOMIA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Tria risponde all'Ue. Ed è caos nel governo

Le anticipazioni di stampa: risparmieremo su quota 100 e reddito di cittadinanza e con tagli a welfare dal 2020. Ma arriva la smentita del Mef. M5S: «Non ne sappiamo nulla»

Diventa un giallo la lettera di risposta alla Ue inviata dal ministro dell'Economia Giovanni Tria. Il ministero smentisce infatti tutte le anticipazioni diffuse nel pomeriggio in cui si annunciava una revisione della spesa per il welfare a partire dal 2020. Nel mirino ci sono quota 100 e reddito di cittadinanza.

Le agenzie di stampa avevano mandato su tutte le furie i grillini: «La lettera preparata dal ministro Tria con la Lega? Il M5S non ne sa nulla, non ce ne siamo occupati noi, non è stata condivisa con noi. Sicuramente noi non tagliamo le spese sociali, né il reddito né quota 100», dice Luigi Di Maio.

Già in precedenza, il ministero aveva smentito sulla questione dei mini-bot: «Il MEF precisa che non c’è nessuna necessità né sono allo studio misure di finanziamento di alcun tipo, tanto meno emissioni di titoli di Stato di piccolo taglio, per far fronte a presunti ritardi dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni italiane. I tempi di pagamento della PA sono in costante miglioramento. Nel 2018 sono state pagate circa 20 milioni di fatture con in media 1 giorno di anticipo rispetto ai tempi di legge. Risultanti incoraggianti: solo due anni fa i giorni di ritardo erano 16. Sono dati medi ma indicano uno sforzo notevole, sia pure con ovvie differenze sia per comparti sia per aree territoriali. Alla luce di questi fatti, appaiono ingiustificate le preoccupazioni e le critiche, evidentemente espresse sulla base di elementi che non tengono conto dei dati aggiornati pubblicati dal MEF».
31-05-2019

Linear
ARTICOLI CORRELATI
Lettera all'Ue, Bruxelles: risposta mercoledì
 
 
 
 
 

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy