METEO
BORSA
16/07/2025 15:36
Zalando
POLITICA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
«Escluso taglio reddito cittadinanza-quota 100»

Così il premier Conte da Hanoi. «Lavoriamo con il Mef perché si prefigurano dei risparmi di spesa» visto che alcune somme erano state «un po' sovradimensionate»

Da Hanoi, all'indomani dell'avvio della procedura d'infrazione da parte di Bruxelles, il premier Giuseppe Conte spiega che il taglio a Quota 100 e reddito di cittadinanza «non è assolutamente all'ordine del giorno. Lavoriamo con il Mef perché si prefigurano dei risparmi di spesa» visto che alcune somme erano state "un po' sovradimensionate».

«Noi abbiamo in via prudenziale - aggiunge Conte - abbiamo accantonato delle somme che ragionevolmente con il monitoraggio in corso si stanno rivelando un po' sovradimensionate ma il risparmio di spesa è diverso dal tagliare le misure. Le misure restano intatte e verranno applicate integralmente». Sulla probabilità che il Consiglio dei ministri non si faccia venerdì, il capo dell'Esecutivo spiega che «non c'è stato un rinvio, semplicemente non era stata fissata una data, perché non siamo riusciti a conciliare una data questa settimana. Ragionevolmente sarà la settimana prossima».

Rispondendo a una domanda sulle crisi aziendali, secondo Conte «il settore delle costruzioni è fortemente critico ma è da anni che si trascina questa condizione. Noi come governo stiamo cercando di favorire maggiori aggregazioni, non spetta a me perché sono soluzioni di mercato però posso dire - come massima autorità di governo io vengo e aggiornato - che si prefigurano sicuramente delle soluzioni di aggregazione che dovrebbero cercare di sopperire alle criticità del settore delle costruzioni».
06-06-2019

Linear
ARTICOLI CORRELATI
«Violate regole sul debito, deviazione netta»
 
 
 
 
 

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy