|
Conte incaricato, oggi colloqui con i partiti
Premier da Mattarella in mattinata. Ora qualche giorno per comporre squadra e programma. Il giuramento a metà della prossima settimana. «Avevo dubbi ma serve coraggio»
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affidato a Giuseppe Conte l'incarico di formare un nuovo governo. Conte, come è prassi si è «riservato di accettare» dopo i colloqui con le forze politiche che permetteranno di elaborare un programma.
«All'esito del confronto mi dedicherò alla stesura del programma con le forze politiche che hanno espresso il sostegno e che ringrazio». Così lo stesso presidente del Consiglio incaricato Conte. «Siamo agli albori di una nuova legislatura Ue e dobbiamo recuperare il tempo perduto per consentire all'Italia il ruolo da protagonista che merita. Il Paese ha l'esigenza di procedere speditamente - ha aggiunto -. Stagione riformatrice, di rilancio, di speranze, che offra al paese certezze». Lavoreremo per «un Paese migliore, un Paese che abbia infrastrutture sicure, reti efficienti, che si alimenti con energie rinnovabili, che valorizzi i beni comuni, che integri stabilmente nella propria agenda politica il benessere eco-sostenibile, che rimuova diseguaglianze di ogni tipo. Mi metterò subito all'opera per una manovra che contrasti l'aumento dell'Iva, tuteli i risparmiatori, dia una solida prospettiva di crescita e sviluppo sociale».
Mattarella ha chiesto al dimissionario Conte di riprendere le redini del governo in base all'intesa politica certificata nelle consultazioni da Cinque Stelle e Dem. I nodi ora riguardano, più che il programma, i ruoli e il consenso interno, a cominciare dall'incarico di Di Maio e dal voto sulla piattaforma Rousseau. |
|
|
29-08-2019
|
|
|