METEO
BORSA
01/07/2025 09:19
POLITICA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Conte premier, M5S insiste. Fico si sfila

Nuova telefonata tra Di Maio e Zingaretti. Si cerca una difficile quadra. Il leader 5S: «Conte unico nome per M5S». Renziani in pressing: Zingaretti dia l'ok

Nuova telefonata domenica tra il capo politico M5S Luigi Di Maio e il segretario Dem Nicola Zingaretti. Stando a quanto trapelato, il leader dei 5 Stelle avrebbe ribadito di non accettare alcun veto su Giuseppe Conte, premier uscente. Tra i dem cresce il pressing sul segretario per dire sì-

«Tutto il M5S è leale a Conte ed è l'unico nome come premier -  ha sottolineato Di Maio a Zingaretti -. Nessun confronto è possibile davanti ai veti, come quello che continua ad arrivare sul premier Giuseppe Conte. Se non si sciolgono i veti e non otteniamo le garanzie adeguate per il Paese diventa tutto molto difficile. Dire di no a Conte per trovare altri nomi figli di strategie politiche, significa indebolire il Paese. Non vorremmo che fosse una scusa per tornare al voto. In tal caso Zingaretti e i suoi devono essere chiari». Zingaretti avrebbe però ribadito il no a un Conte bis, per i motivi che aveva già spiegato al leader M5S, specificando anche un certo «malessere» per gli «ultimatum» da parte di M5S. Intanto però «si lavora comunque a una soluzione». «Totale sostegno al segretario Zingaretti, sia che dica sì a Conte, sia che dica no». È quanto ripetono i renziani, commentando quanto emerso dopo la nuova telefonata tra Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti. Le stesse fonti sottolineano il «compiacimento» per aver «dato l'assist che ha messo in difficoltà Salvini» ed evitato la corsa al voto. Ora però, ribadiscono, «il gol lo segna Zingaretti e da noi ha totale sostegno».

Il colpo di scena di giornata lo offre Roberto Fico: il presidente della Camera si sfila infatti dalla partita per la premiership. Fonti di Montecitorio ricordano che Fico «ricopre l'incarico di presidente della Camera dei deputati» e fanno sapere che la terza carica dello Stato «intende responsabilmente dare continuità al suo ruolo». La precisazione arriva dopo le ultime indiscrezioni giornalistiche, che indicano l'ipotesi Fico come una delle soluzioni più plausibili per uscire dall'impasse anche alla luce di una certa disponibilità che in queste ore sarebbe arrivata dal Nazareno.
25-08-2019

ARTICOLI CORRELATI
Conte si dimette, da domani le consultazioni
«Contatti tra partiti. Tempo fino a martedì»
Prove di governo tra Pd e 5 Stelle
«Gentiloni non vuole intesa di governo coi 5S»
Crisi, Mattarella chiede di stringere i tempi
Conte incaricato, oggi colloqui con i partiti

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy